Come, quando e perché mettersi a dieta

I motivi che portano alla saggia decisione di dedicare più attenzione al proprio stile di vita possono essere tanti e ognuno ha il proprio.

Uno stile di vita sano prevede equilibrio tra allenamento, alimentazione e riposo.

La dieta è quindi uno dei pilastri fondamentali da considerare per essere in forma.

Specifico subito che in questo articolo si fa riferimento alla parola “dieta” per identificare una corretta alimentazione, tralasciando il significato più completo del termine.

Ma come, quando e perché mettersi a dieta?

Le risposte solitamente risultano banali e scontate:

  • Come? Mangiando meno!
  • Quando? Da lunedì o da domani (per i più motivati 😀 ) oppure da Gennaio, Settembre o Maggio!
  • Perché? Per togliere la pancia!

Scherzi a parte 😀

Volendo rispondere in maniera corretta alle domande “come, quando e perché mettersi a dieta” analizziamo in breve i fattori basilari e fondamentali per approcciare correttamente ad una dieta, fornendo di seguito alcuni utili  e semplici spunti.

 

Come?

Affidarsi ad un bravo nutrizionista o dietologo è senza dubbio la scelta migliore quando non si sa come fare.

Ecco alcuni consigli su come mettersi a dieta:

  • Stabilisci un obiettivo realistico. Non aspettarti di perdere 10 chili in una settimana. Un obiettivo realistico è perdere 0,5-1 chilo a settimana.
  • Crea un piano alimentare. Il piano alimentare dovrebbe includere una varietà di alimenti sani da tutti i gruppi alimentari.
  • Tenere un diario alimentare. Tenere un diario alimentare può aiutarti a tenere traccia di ciò che mangi e bevi.
  • Fai esercizio fisico regolarmente. L’esercizio fisico è importante per la perdita di peso e la salute generale.
  • Sii paziente. Ci vuole tempo per raggiungere i tuoi obiettivi.

Nel caso in cui tu non voglia affidarti ad un professionista il consiglio che do è di iniziare a prendere consapevolezza di ciò che si sta mangiando. In pratica dovrai iniziare ad annotarti tutto ciò che mangi, come indicato in uno dei punti precedenti, in un diario alimentare.

Questo monitoraggio risulta fondamentale perché, come detto anche in un altro mio articolo “Metabolismo, Calorie e Dieta“,  prima ancora di decidere se e quanto tagliare o aumentare in termini calorici occorre conoscere qual è il proprio apporto calorico attuale e di mantenimento.

Ci sono diverse app gratuite che ti permettono di farlo in maniera rapida e organizzata.

Nota importante: nella prima fase di raccolta dati dovrai annotare tutto ciò che mangi senza modificare le tue abitudini alimentari, proprio per non alterare l’interpretazione dei dati.

Solitamente occorre annotare almeno 14 giorni di diario alimentare (meglio ancora un mese come periodo di monitoraggio) per poter avere dei dati significativi.

Passiamo ora alla domanda successiva.

 

Quando?

Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che è il momento di mettersi a dieta:

  • Hai un indice di massa corporea (IMC) superiore a 25.
  • Hai un problema di salute correlato al peso.
  • Ti senti stanco o affaticato.
  • Hai difficoltà a svolgere le attività quotidiane.

Ora che hai il tuo bel diario alimentare di almeno 14 giorni si possono estrarre delle medie:

  • Kcal medie giornaliere
  • Carboidrati medi giornalieri (4kcal/gr)
  • Proteine medie giornaliere (4kcal/gr)
  • Grassi medi giornalieri (9kcal/gr)
  • Peso medio giornaliero

Da queste medie si possono fare delle considerazioni:

  • Come sono distribuiti i macronutrienti?
  • In questi 14 giorni il peso è aumentato, diminuito o è rimasto invariato?

In questo modo si individua il punto di partenza, e solo ora si può eventualmente iniziare con una dieta, sia intesa come deficit calorico sia intesa come surplus calorico.

 

Perché?

Questa è una domanda più soggettiva.

Esistono diversi motivi per cui le persone si mettono a dieta. Alcuni motivi comuni includono:

  • Perdere peso. La dieta è uno dei modi più efficaci per perdere peso.
  • Migliorare la salute. La dieta può aiutare a ridurre il rischio di malattie.
  • Aumentare la massa muscolare. La dieta può aiutare ad aumentare la massa muscolare, che può migliorare la forza e l’aspetto fisico.

Dal mio punto di vista uno dei motivi principali che dovrebbe spingere a “mettersi a dieta” è legato all’ottenimento di un feeling piacevole con il proprio benessere fisico, estetico, funzionale, prestazionale e mentale.

 

Conclusione

Mettersi a dieta può essere un modo efficace per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere. Tuttavia, è importante parlare con il tuo medico prima di iniziare una dieta e seguire un piano alimentare sano e sostenibile.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo a chi potrebbe interessare e commenta se hai osservazioni o riflessioni.

Se vuoi consigli per il raggiungimento del tuo obiettivo specifico contattami.

Seguimi anche su Instagram: @valedestino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.