Il giusto approccio in palestra: 3 pilastri

La palestra è molto più di un semplice luogo dove allenarsi. È un percorso, un viaggio verso una versione migliore di sé non solo fisica. Ma per ottenere risultati duraturi e soddisfacenti, è fondamentale adottare il giusto approccio. In questo articolo, esploreremo tre pilastri fondamentali per trasformare i tuoi allenamenti in un’esperienza positiva e fruttuosa: la visione a lungo termine, il monitoraggio sereno dei progressi e la presenza mentale in ogni sessione.

 

1. La visione di insieme a lungo termine:

Spesso, ci si focalizza sull’obiettivo a breve termine, come perdere qualche chilo in vista dell’estate. Tuttavia, per raggiungere un vero cambiamento duraturo, è essenziale avere una visione più ampia. Chiediti: cosa voglio ottenere a lungo termine? Una maggiore forza? Più resistenza? Un corpo più tonico? Una volta definito il tuo obiettivo finale, potrai pianificare un percorso personalizzato e sostenibile.
Inoltre è fondamentale avere una “visione di insieme a lungo termine” che comprenda una corretta alimentazione, il giusto riposo gestendo le eventuali fonti di stress e una programmazione di allenamento ben strutturata. Avere ben chiara questa visione di insieme aiuta a gestire correttamente il proprio percorso avendo più consapevolezza di cosa si sta facendo.

 

2. Monitorare i risultati con serenità:

Il corpo umano ha i suoi tempi e ognuno è diverso. Non aspettarti risultati miracolosi in poche settimane. Monitora i progressi con costanza e serenità, utilizzando strumenti come un diario di allenamento, un diario alimentare ad esempio tramite app dedicate. Potresti non vedere cambiamenti significativi nel breve termine, ma potresti notare un aumento della forza, una migliore resistenza o una postura più corretta. Ricorda, i progressi sono un viaggio, non una destinazione.
La serenità nel monitoraggio e nella lettura dei risultati è fondamentale perché può determinare la prosecuzione o l’interruzione del percorso. Per questo può essere molto utile chiedere consigli e pareri ad un coach o personal trainer esperto e qualificato che aiuti a vedere e leggere nel modo corretto i risultati dandoti le giuste indicazioni.

 

3. Essere “presenti” su ogni singolo allenamento:

L’allenamento non è solo un esercizio fisico, ma anche mentale. Concentrati su ogni singola ripetizione, su ogni movimento e sii presente in quello che stai facendo. Senti il tuo corpo, ascolta i tuoi limiti e mantieni alto il focus del tuo allenamento. Evita distrazioni come il telefono o i pensieri negativi o parlare mentre esegui un esercizio. Mettici il giusto effort e la giusta intensità. La presenza mentale ti permetterà di eseguire gli esercizi in modo più consapevole ed efficiente e di prevenire infortuni.

Conclusione

Il giusto approccio in palestra è fondamentale per raggiungere i gli obiettivi e mantenere uno stile di vita sano e attivo. Ricorda: la costanza, la pazienza e la positività sono i tuoi migliori alleati.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo a chi potrebbe interessare e commenta se hai osservazioni o riflessioni.

Se vuoi consigli per il raggiungimento del tuo obiettivo specifico contattami.

Seguimi anche su Instagram: @valedestino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.