Come recuperare il pollo allo spiedo avanzato, che solitamente è stopposo e asciutto?🤔
Con riso integrale e pollo allo spiedo…appunto!😜👌🏼
Ecco come preparare questa rapidissima ricetta rendendo il pollo allo spiedo avanzato gustoso e succulento.
Preparazione:
- saltate olio, cipolla e pomodorini in una padella
- aggiungete curry e origano
- sfilacciate il pollo e aggiungetelo in padella
- saltate il tutto con salsa di soya
- aggiungete il riso precedentemente cotto e gustate!💪🏼🔝
Il risultato è un ottimo piatto unico ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale e dei macronutrienti.
Approfitto di questa ricetta per sfatare un luogo comune: riso e pollo è considerato il menu tipico dei palestrati, o comunque di chi vuole rispettare un determinato regime alimentare.
Nella realtà non è affatto così!
Sicuramente riso e pollo è il tipico abbinamento scelto da chi si allena con i pesi, ma non ne costituisce affatto l’intera dieta!
In realtà questo regime alimentare viene spesso utilizzato in prossimità di una gara e solo per un breve periodo di tempo, quando per ottenere risultati eccellenti è necessario “pulire” al massimo l’alimentazione.
Ma perché sono proprio riso e pollo a costituire il pasto tipico dei palestrati? La risposta è semplice e intuitiva: la distribuzione dei macronutrienti in esso contenuti, ovvero la quantità del macronutriente principale contenuta per 100g di prodotto.
Il riso ha infatti come macronutriente principale i carboidrati, che risultano essere circa 80g ogni 100g di prodotto con una quota di grassi e proteine praticamente irrisoria, mentre il pollo contiene circa 23g di proteine per 100g di prodotto con 0g di carbo e pochissimi grassi.
Ecco che questa distribuzione specifica e pulita dei macronutrienti rende riso e pollo l’abbinamento per eccellenza scelto dai palestrati!
Ovviamente ci sono moltissimi altri alimenti con caratteristiche simili ed è per questo che ridurre la propria alimentazione a riso e pollo risulta un sacrificio inutile se non controproducente: avere una dieta sostenibile nel tempo quanto più varia e ricca possibile di macro e micronutrienti risulta fondamentale per il mantenimento della propria efficienza fisica e del proprio benessere psicologico per qualsiasi atleta natural!