Recupero attivo: rimanere in forma e godersi le vacanze al massimo

Chi pensa che il recupero sia solo riposo assoluto si sbaglia!
Il recupero attivo è la chiave per rimanere in forma o per tornare in forma più velocemente dopo un allenamento intenso e per prevenire infortuni. Ma come si può praticare il recupero attivo in palestra e, soprattutto, come si può sfruttare durante le vacanze estive? Scopriamolo insieme!

Cos’è il recupero attivo?

Il recupero attivo consiste nell’effettuare un’attività fisica a bassa intensità dopo un periodo di allenamenti intensi. Questo tipo di attività aiuta a migliorare la circolazione, a ridurre l’acido lattico nei muscoli e a stimolare il sistema linfatico, accelerando così i processi di riparazione dei tessuti.

I benefici del recupero attivo

  • Recupero più rapido: l’attività a bassa intensità aiuta a eliminare le tossine accumulate durante l’allenamento, favorendo un recupero più veloce.
  • Prevenzione degli infortuni: il recupero attivo mantiene i muscoli elastici e pronti all’azione, riducendo il rischio di strappi e stiramenti.
  • Miglioramento della circolazione: un buon flusso sanguigno è essenziale per portare ossigeno e nutrienti ai muscoli e rimuovere le scorie.
  • Aumento della resistenza: il recupero attivo contribuisce a migliorare la resistenza cardiovascolare e muscolare.

Come praticare il recupero attivo in palestra

  • Scalare i pesi: uno dei modi migliori per praticare un efficiente recupero attivo in palestra è quello di continuare ad eseguire lo stesso programma di allenamento e gli stessi esercizi, ma utilizzando carichi inferiori del 20% o del 50%, a seconda delle proprie esigenze di recupero.
  • Eseguire esercizi più leggeri: un’altra possibilità è quella di eseguire esercizi alternativi a quelli fatti in precedenza, scegliendo tra i propri preferiti. Questo approccio sfrutta il miglior “relax mentale” che può derivare dall’effettuare un allenamento con esercizi famigliari e meno impattanti a livello neurale.
  • Allenamento a corpo libero: questa alternativa è molto utile specialmente quando, durante le vacanze, non si ha la possibilità di allenarsi in palestra.

Sfruttare il recupero attivo durante le vacanze

Anche in vacanza puoi praticare il recupero attivo! Approfitta delle tue giornate libere per:

  • Fare lunghe passeggiate: esplora nuovi luoghi e ammira il paesaggio visitando il luogo di vacanze.
  • Nuoto: il nuoto è un’ottima opzione per allenare tutto il corpo in modo dolce, specialmente se ci si trova al mare.
  • Giocare a beach volley o a racchettoni: una divertente attività fisica all’aria aperta fa sempre bene e, con un’attività relativamente leggera, mantiene il corpo attivo.

Conclusioni

Il recupero attivo è uno strumento fondamentale per ottimizzare i tuoi allenamenti e prevenire gli infortuni. Molto utile per mantenere lo stato di forma raggiunto, o per prepararsi agli allenamenti di settembre. Non sottovalutarlo, e scegli il tuo modo preferito per eseguirlo anche durante le vacanze estive!

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo a chi potrebbe interessare e commenta se hai osservazioni o riflessioni.

Se vuoi consigli per il raggiungimento del tuo obiettivo specifico contattami.

Seguimi anche su Instagram: @valedestino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.